Si registra in molte zone del nostro territorio e dei comuni contermini una massiccia presenza di Hyphantria cunea o Ifantria americana (bruco americano), un lepidottero defogliatore polifago di provenienza nord-americana, che nello stadio larvale assomiglia molto alla Processionaria del pino.
Si comunica che il bruco americano non è pericoloso né per l'uomo né per gli animali e anche se toccato direttamente non produce irritazione della pelle e la sua proliferazione causa unicamente defogliazioni molto evidenti.
Questo Ente ha segnalato all’ufficio competente del Parco del Ticino la diffusione di questo bruco che nel merito ha comunicato di aver contattato il servizio fitosanitario regionale e ha confermato che il bruco americano non è pericoloso ne per l’uomo e né per gli animali e che l’inphantria ormai è quasi a fine ciclo e in questo periodo si trovano soprattutto larve mature o prossime alla maturità il cui destino è quello di scendere dalle piante e incrisalidarsi per passare l'inverno.
Pertanto nel giro di qualche settimana il problema dovrebbe esaurirsi.
Questo Comune monitorerà, in collaborazione con lo stesso Parco, la situazione relativa alla prolificazione di detto bruco nella prossima primavera al fine di valutare quali interventi fossero eventualmente necessari.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023