Benvenuto nel portale del Comune di Vergiate
motore di ricerca
Municipio di Vergiate
Via Cavallotti 46/48 21029 VERGIATE (VA) - Italia P.IVA: 00309430122
Tel. +39 0331 928711 Fax +39 0331 928719
Tel. Polizia Locale: +39 0331 93391 E-mail PEC: comunevergiate@legalmail.it

Comune

Sindaco, Giunta, Consiglio, Uffici Comunali e orari, Bandi, Regolamenti, Bacheca Comunale ... Entra nella sezione Comune

Territorio

Vergiate il paese, Associazioni, Consulta dello sport, Commercio e Artigianato, Strutture pubbliche ... Entra nella sezione Territorio

Servizi on line

Residenza in tempo reale, Buoni pasto mensa, Tributi, Suap, Filo diretto con la Giunta ... Entra nella sezione Servizi on line

HOME » Area ambiente | Patto dei Sindaci

PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE (PAES)

 

 

PROGRAMMA UE
L’Unione Europea (UE) ha adottato, il 9 Marzo 2007, il documento denominato “Energia per un mondo che cambia”,  impegnandosi unilateralmente a ridurre le proprie emissioni di CO2 del 20% entro il 2020 aumentando nel contempo del 20% il livello di efficienza energetica e del 20% la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile  sul totale del mix energetico. Da queste premesse l’Unione Europea , individuando nei Comuni il contesto in cui è più efficace agire per realizzare una riduzione delle emissioni di anidride carbonica, ha deciso di sviluppare un accordo con gli amministratori locali al fine di raggiungere realmente questi obiettivi, nella consapevolezza che occorre pensare globalmente ma agire  localmente.
E’ nato così il programma denominato “Patto dei Sindaci” che impegna (volontariamente) alla definizione di un “Piano per le Energie Sostenibili” (PAES) con l’ambizioso intento di andare oltre gli obiettivi fissati al 2020, riducendo le emissioni di CO2 nelle rispettive città di oltre il 20% .
Con questo Programma, le Amministrazioni locali hanno la possibilità di agire "dal basso" e in modo mirato su tutti quei settori energivori di loro diretta competenza, come il comparto edilizio, i trasporti e l'informazione al cittadino.
L’obiettivo viene raggiunto attraverso la definizione di un inventario base delle emissioni (baseline) come punto di partenza per il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e l’adozione di adeguate strutture, inclusa l’allocazione di adeguate risorse umane, al fine di perseguire le azioni necessarie; impegnandosi a mobilitare la società civile nelle rispettive aree geografiche al fine di sviluppare, insieme a loro, il Piano di Azione che indichi le politiche e misure da attuare per raggiungere gli obiettivi del Piano stesso.
Ogni due anni deve essere presentato un Rapporto sull’attuazione del Piano ai fini di una valutazione, includendo le attività di monitoraggio e verifica.
In linea generale, ci si aspetta che i Piani d'azione includano iniziative nei seguenti settori:
· Ambiente urbanizzato, inclusi edifici di nuova costruzione e ristrutturazioni;
· Infrastrutture urbane (teleriscaldamento, illuminazione pubblica, reti elettriche intelligenti ecc.)
· Pianificazione urbana e territoriale
· Fonti di energia rinnovabile decentrate
· Politiche per il trasporto pubblico e privato e mobilità urbana
· Coivolgimento dei cittadini e, più in generale, partecipazione della società civile
· Comportamenti intelligenti in fatto di energia da parte di cittadini, consumatori e aziende
La riduzione di emissioni di gas a effetto serra dovuta alla delocalizzazione industriale è invece esplicitamente esclusa non essendo una materia di competenza comunale.
I Piani d'azione per l'energia sostenibile devono essere condivisi con la società civile. I Piani con un elevato grado di partecipazione dei cittadini avranno maggiori possibilità di garantirsi continuità nel lungo periodo e di raggiungere i propri obiettivi.


IL COMUNE
Il Comune di Vergiate ha aderito all’iniziativa con la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 12 marzo 2012


LE AZIONI
Il Comune di Vergiate, per attuare l’impegno assunto con l’adesione al “Patto dei Sindaci” stà predisponendo il "Piano d'Azione per l’Energia Sostenibile" (PAES), nel quale saranno stabiliti precisi obiettivi di riduzione delle emissioni per ogni settore e saranno definite le misure e le politiche concrete che devono essere realizzate per raggiungere questi obiettivi.
Molte sono le azioni che è possibile applicare per conseguire risparmi energetici e quindi minori emissioni di CO2 in ambito comunale.
Si ricorda che il PAES è un documento flessibile e che quindi potranno essere rimodulate, inserite o tolte azioni per migliorare la sua efficacia.
Approfondimenti sull'iniziativa Patto dei Sindaci:
- dall'Europa: http://www.pattodeisindaci.eu/index_it.html
- dall'Italia:   http://www.campagnaseeitalia.it/il-patto-dei-sindaci:
 http://vecchioportale.comune.vergiate.va.it
 http://www.agenda21laghi.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ultima modifica: vergiate26/11/2013
Risultato
  • 3
(12570 valutazioni)


Amministrazione trasparente
Calendario eventi
<< settembre 2023 >>
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
             
Comune di
Vergiate
Indirizzo: Via Cavallotti 46/48 21029 VERGIATE (VA)
telefono: +39 0331 928711 fax: +39 0331 928719
P.Iva: 00309430122
Posta elettronica certificata (PEC) comunevergiate@legalmail.it e-mail: info@comune.vergiate.va.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023