Insieme all'arrivo della bella stagione, ogni anno si ripresentano puntuali le zanzare, a tormentare le giornate e le notti estive dei cittadini.
Queste ultime, anche se nel nostro paese e in particolare nella Regione Lombardia non costituiscono un abituale vettore di agenti infettivi, quando risultano essere presenti in grande quantità, sono comunque fonte di disagio incidendo notevolmente sulla qualità della vita quotidiana.
COSA FA IL COMUNE DI VERGIATE?
Si informa la cittadinanza che il Comune di Vergiate, in collaborazione con le ditte incaricate della cura e gestione del verde, ha intrapreso una CAMPAGNA DI LOTTA ALLE ZANZARE.
La lotta è mirata ad eliminare le LARVE DI ZANZARA, limitando quindi la comparsa di adulti. Oggetto del trattamento sono quindi CADITOIE, TOMBINI e FONTANELLE presenti su tutto il territorio comunale.
Gli INTERVENTI LARVICIDI sono la migliore soluzione preventiva per diminuire la presenza di zanzare: con i trattamenti è possibile nel giro di un mese eliminare la presenza di 300.000 zanzare adulte, compresa la zanzara tigre.
In accordo con le ditte, il comune ha scelto di effettuare trattamenti senza ricorrere a insetticidi chimici ad ampio spettro, preferendo l’utilizzo di PRODOTTI regolarmente registrati, contenenti particolari BATTERI BIOLOGICI che eliminano le larve presenti. I prodotti sono innocui per la popolazione, gli animali domestici, gli altri insetti utili e la fauna acquatica.
Si informa inoltre che il Comune di Vergiate ha programmato interventi mirati anche per il trattamento alla LOTTA ADULTICIDA che verranno effettuati principalmente nelle aree a parco, anche in relazione alle condizioni climatiche contingenti.
Si riporta qui di seguito una brochure informativa realizzata e diffusa a cura dell’ATS Insubria dal titolo “INSETTI INFESTANTI precauzioni, prevenzione e controllo” relativa a zanzare, zecche, vespe, calabroni, api, mosche, scarafaggi e formiche.