La fognatura è uno dei servizi fondamentali di una comunità e rappresenta un bisogno inderogabile di ogni collettività civile, per la tutela dell'igiene pubblica, delle acque e del sottosuolo dall'inquinamento.
Tra le infrastrutture tecnologiche al servizio di una comunità, la rete fognaria è certo la più antica.
Roma, già nel VI secolo a.C. disponeva di una vasta rete di fognature costruite allo scopo di drenare le zone paludose. Lungo le vie cittadine, condotti di dimensioni modeste raccoglievano le acque e le scaricavano in un grande collettore fognario, la cloaca maxima ancor oggi in funzione dopo 2500 anni.
Anche allora, già c'erano i furbi, che scaricavano nottetempo di nascosto. Le cattive abitudini non hanno età... ma noi contiamo sull'onesta e sulla collaborazione dei nostri cittadini
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023