Forse non tutti sanno che ci sono solo 3 minuti per salvare una vita in caso di arresto cardiaco ...
La finalita' del progetto di cardioprotezione e' quella di diminuire la morte cardiaca extraospedaliera grazie all'installazione di apparecchiature DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) sul territorio affiancata dalla formazione sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e da campagne informative a tema.
L'intervento precoce con un defibrillatore aumenta sensibilmente le probabilita' di sopravvivenza della vittima. In dettaglio gli studi clinici hanno evidenziato che: - una defibrillazione effettuata entro 1 minuto dall'arresto cardiaco puo' aumentare il tasso di sopravvivenza fino al 90% - una defibrillazione effettuata entro 3 minuti dall'arresto cardiaco puo' aumentare il tasso di sopravvivenza fino al 75%
Dal 1 luglio e' in vigore l'obbligo di dotarsi di defibrillatori anche per le associazioni e le societa' sportive dilettantistiche. Ecco alcuni aspetti attuativi: - ogni impianto sportivo deve essere dotato di un defibrillatore semiautomatico o a tecnologia piu' avanzata; - nel corso delle gare deve essere presente una persona formata all'utilizzo del dispositivo salvavita; - gli obblighi gravano in capo a tutte le societa' o associazioni sportive dilettantistiche che praticano una delle 396 discipline sportive riconosciute dal Coni; - sono escluse dall'obbligo di dotazione del defibrillatore e dalla presenza obbligatoria del personale formato durante le gare le societa' o associazioni sportive dilettantistiche che praticano la propria attivita' al di fuori di un impianto sportivo; - sono escluse dagli obblighi le societa' o associazioni sportive dilettantistiche che praticano sport a ridotto impegno cardiocircolatorio.
Nel Comune di Vergiate sono installati n. 10 defibrillatori semiautomatici di cui n. 9 donati dalla Consulta dello Sport in queste strutture:
- Impianto di Golf su Pista - Via Cusciano, 2 - Impianto Sportivo comunale - Via Uguaglianza, 60 - Impianto Bocciodromo comunale - Via Cavallotti, 10 - PalaCimbro - Via Volta, 9 - Centro comunale di Canottaggio - Via Vigna, 14 - Scuola Secondaria di 1 grado "Don Milani" - Largo Lazzari, 2 - Scuola Primaria "E. De Amicis"- Via Torretta, 5 - Asilo Nido Comunale-Servizio per l'Infanzia gruppo 0/3 "G. Rodari"- Via Stoppani, 20 - Scuola dell'Infanzia Statale di Corgeno - Via Santa Agnese, 5 - Scuola dell'Infanzia Statale di Sesona - Via Belvedere, 2
La formazione, che ha validita' di due anni, e' stata promossa e finanziata dal comune e dalla Consulta dello Sport. Infatti, per ogni dispositivo e' stata incaricata una persona formata che ne valuta periodicamente la funzionalita'.
Il valore aggiunto dell'iniziativa, per il Comune di Vergiate, e' rappresentato anche dal fatto che le strumentazioni, essendo installate all'interno degli impianti sportivi adiacenti i plessi scolastici, risultano a disposizione anche di tutti i 700 alunni del nostro Istituto Comprensivo. Infatti la formazione ha coinvolto non solo gli allenatori sportivi ma anche i docenti ed i collaboratori scolastici delle scuole di ogni ordine e grado.
E' nelle intenzioni dell'Amministrazione comunale, sempre in collaborazione della Consulta dello Sport, "cardioproteggere" il nostro territorio anche attraverso iniziative di prevenzione ed educazione alla salute.
Per ogni ulteriore chiarimento: Servizio Scuola Tel. 0331 946450