1 ) CANI ABBANDONATI
Come comportarsi se si trova un animale randagio
Si ricorda il corretto comportamento che i cittadini devono osservare in caso di ritrovamento di animali da compagnia. Quando ci si trova di fronte ad un cane randagio, e' buona regola non toccarlo, ma avvertire immediatamente la Polizia Locale al n.0331 93391, che provvederà ad avvisare il servizio di accalappiamento. L'animale viene recuperato, visitato ed in seguito ospitato nel canile di Gallarate con cui il comune di Vergiate ha sottoscritto apposita convenzione. Attraverso la lettura del numero di microchip o di tatuaggio, viene individuato il proprietario a cui deve essere riconsegnato. Se privo di microchip, puo' essere affidato ad un nuovo proprietario. Non tutti i cani randagi, si ricorda, sono stati abbandonati. Ci possono essere molteplici motivi che li hanno spinti ad allontanarsi da casa, pertanto chi trova un cane ha l'obbligo di avvertire la Polizia Locale o alternativamente, Carabinieri o ATS, che si attiveranno per trovare l'eventuale proprietario. Nel caso di un cane o un gatto ferito, il personale incaricato alla cattura provvedera' al recupero e a farlo visitare dal veterinario .
NUMERI UTILI
Polizia locale | 0331 93391 |
---|---|
Canile di Gallarate | 0331 260663 |
ATS Servizio Veterinario Gallarate | 0331 709947 |
ATS Servizio Veterinario Varese | 0332 333681 |
3) DESIDERI UN ANIMALE DA COMPAGNIA?
Cosa fare se vuoi adottare un cane o un gatto
Adottare un cane o un gatto di un canile o gattile e' senza dubbio un grandissimo gesto d'amore. L'adozione deve essere una decisione responsabile, seria e ragionata. Una riflessione deve essere fatta a maggior ragione per i nostri piccoli amici che provengono dal canile e che hanno forse gia' passato la brutta esperienza dell'abbandono. Per loro un secondo episodio del genere sarebbe un trauma e gli causerebbe molta sofferenza.
Se e' la prima volta che hai in casa un amico a 4 zampe bisogna considerare i cambiamenti che avverranno nella nostra vita dopo l'adozione
Il nuovo amico diventera' un vero membro della famiglia, richiedera' attenzione, tempo e denaro: dovra' essere portato a spasso piu' volte al giorno, coccolato, forse potra' sporcare la casa o fare delle buche in giardino, periodicamente dovra' essere visitato da un veterinario (vaccini, prevenzione filariosi...). Inoltre, le ferie si dovranno programmare anche funzione del nostro nuovo amico: affidandolo a persone di fiducia, cercando una pensione con personale idoneo oppure scegliendo di portarlo con noi in strutture turistiche che accettano animali.
Sei pronto per adottare un nuova amico a 4 zampe?
Contatta subito il CANILE MUNICIPALE DI GALLARATE, via degli Aceri, 15 TEL. 03312606663, gestito dall'Ass. APAR.
http://aparonlus.com/IT/ct/MTQ/Donazioni
Visita anche la pagina facebook Apar Gallarate
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023