Benvenuto nel portale del Comune di Vergiate
motore di ricerca
Municipio di Vergiate
Via Cavallotti 46/48 21029 VERGIATE (VA) - Italia P.IVA: 00309430122
Tel. +39 0331 928711 Fax +39 0331 928719
Tel. Polizia Locale: +39 0331 93391 E-mail PEC: comunevergiate@legalmail.it

Comune

Sindaco, Giunta, Consiglio, Uffici Comunali e orari, Bandi, Regolamenti, Bacheca Comunale ... Entra nella sezione Comune

Territorio

Vergiate il paese, Associazioni, Consulta dello sport, Commercio e Artigianato, Strutture pubbliche ... Entra nella sezione Territorio

Servizi on line

Residenza in tempo reale, Buoni pasto mensa, Tributi, Suap, Filo diretto con la Giunta ... Entra nella sezione Servizi on line

HOME » Territorio | Qua La Zampa

QUA LA ZAMPA - Mi sono perso....mi hai ritrovato......mi hai adottato.

Esiste una legge in Italia del 1991: "Legge Quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo" che all'art. 1 detta i seguenti pincipi:

"Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudelta' contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono,  al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente" 

Questa legge impone ai Comuni di provvedere al risanamento dei canili comunali eventualmente esistenti e di provvedere alla costruzione di rifugi per i cani trovati nel proprio territorio. Tuttavia la  difficolta' economica di provvedere in maniera autonoma alla costruzione e gestione di simili strutture ha portato il nostro comune a cercare una soluzione ottimale al problema che rispondesse anche ad un criterio di economicita'.

La strada percorsa e' stata quella del convenzionamento con altri canili che potessero riservare al Comune un certo numero di box.
Da qualche anno il comune di Vergiate ha in atto  una convenzione con il Comune di Gallarate per  l'utilizzo del CANILE MUNICIPALE  VIA DEGLI ACERI 15 , gestito dall'associazione APAR  http://aparonlus.com .

In questo spazio sul sito del comunale vogliamo informare meglio i cittadini sulle modalita' da seguire in caso di:
1.  ritrovamento di un cane randagio
2. smarrimento del proprio cane
3. adozione di un cane o un gatto

 

1 ) CANI ABBANDONATI
Come comportarsi se si trova un animale randagio

Si ricorda il corretto comportamento che i cittadini devono osservare in caso di ritrovamento  di animali da compagnia. Quando ci si trova di fronte ad un cane randagio, e' buona regola non toccarlo, ma avvertire immediatamente la Polizia Locale al n.0331 93391, che provvederà ad avvisare il servizio di accalappiamento. L'animale viene recuperato, visitato ed in seguito ospitato nel canile di Gallarate con cui il comune di Vergiate ha sottoscritto apposita convenzione. Attraverso la lettura del numero di microchip o di tatuaggio, viene individuato il proprietario a cui deve essere riconsegnato. Se privo di microchip, puo' essere affidato ad un nuovo proprietario. Non tutti i cani randagi, si ricorda, sono stati abbandonati. Ci possono essere molteplici motivi che li hanno spinti ad allontanarsi da casa, pertanto chi trova un cane ha l'obbligo di avvertire la Polizia Locale o alternativamente,  Carabinieri o ATS, che si attiveranno per trovare l'eventuale proprietario. Nel caso di un cane o un gatto ferito, il personale incaricato alla cattura provvedera' al recupero e a farlo visitare dal veterinario .


 

2) ANIMALI SMARRITI
Cosa fare se si è perso il proprio animale

In caso di smarrimento di animali, contattare la Polizia Locale al n.0331 93391 e inviare una e-mail a polizialocale@comune.vergiate.va.it completa di tutti i dati che possono servire al riconoscimento dell'animale smarrito (razza, nome colore, taglia, foto).

NUMERI UTILI

Polizia locale 0331 93391
Canile di Gallarate 0331 260663
ATS Servizio Veterinario Gallarate 0331 709947
ATS Servizio Veterinario Varese 0332 333681


 

3) DESIDERI UN ANIMALE DA COMPAGNIA?
Cosa fare se vuoi adottare un cane o un gatto

Adottare un cane o un gatto di un canile o gattile e' senza dubbio un grandissimo gesto d'amore. L'adozione deve essere una decisione responsabile, seria e ragionata. Una riflessione deve essere fatta a maggior ragione per i nostri piccoli amici che provengono dal canile e che hanno forse gia' passato la brutta esperienza dell'abbandono. Per loro un secondo episodio del genere sarebbe un trauma e gli causerebbe molta sofferenza.
Se e' la prima volta che hai in casa un amico a 4 zampe bisogna  considerare i cambiamenti che avverranno nella nostra vita dopo l'adozione
Il nuovo amico diventera' un vero membro della famiglia, richiedera' attenzione, tempo e denaro: dovra' essere portato a spasso piu' volte al giorno, coccolato, forse potra' sporcare la casa o fare delle buche in giardino, periodicamente dovra' essere visitato da un veterinario  (vaccini, prevenzione filariosi...). Inoltre, le ferie si dovranno programmare anche funzione del nostro nuovo amico: affidandolo a persone di fiducia, cercando una pensione con personale idoneo oppure scegliendo di portarlo con noi in strutture turistiche che accettano animali.

Sei pronto per adottare un nuova amico a 4 zampe?

Contatta subito il CANILE MUNICIPALE DI GALLARATE, via degli Aceri, 15 TEL. 03312606663, gestito dall'Ass. APAR.

Qui sotto trovi gli ANIMALI DISPONIBILI PER L’ADOZIONE in questo momento

http://aparonlus.com/IT/ct/MTQ/Donazioni

Visita anche la pagina facebook Apar Gallarate

 

 

 

 

 

ultima modifica: vergiate22/06/2018
Risultato
  • 3
(3350 valutazioni)


Comune di
Vergiate
Indirizzo: Via Cavallotti 46/48 21029 VERGIATE (VA)
telefono: +39 0331 928711 fax: +39 0331 928719
P.Iva: 00309430122
Posta elettronica certificata (PEC) comunevergiate@legalmail.it e-mail: info@comune.vergiate.va.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023